LA COMMEDIA

 

foto_spettacolo

“Rosso di Sara... E' morto? Si spera”

Certo il titolo è ermetico e richiama un famoso detto popolare "meteorologico"; si tratta di un giallo colorato di risate e non-sense nel quale un ricco uomo d’affari, Rosso Di Sara appunto, è vittima di un attentato. Quale è il movente? Chi ha attentato alla sua vita? Chi ha interesse ad uccidere un buon padre di famiglia nonché impeccabile uomo d’affari? Cosa è realmente accaduto alle miniere Sudafricane di sua proprietà? Perché Ruggero, suo socio ed amico (?), ha inviato un allarmante telegramma? E i bulbi di tulipani spagnoli di sua moglie Sara, quanta parte hanno nella vicenda? E quel raro libro di economia di Lucilla, sua figlia maggiore, mandato a Katmandu? E Camilla, la figlia minore, cosa nasconde con le anime delll’aldilà? E sua suocera Emilia, nota arteriosclerotica dell’ambiente bene degli anni 40, perché crede che le sue due nipoti siano figlie del lattaio? Cosa trama Eva, cugina di Rosso nonché fidanzata di Ruggero, all’ombra di pizzi e tailleur? Odoacre, segretario tutto fare di casa Di Sara, è in realtà una spia nemica? L’arma dell’attentato è la cazzuola di Orasio, operaio misteriosamente assoldato da Rosso? Il notaio Isabella Monti del Pero ha veramente redatto il testamento secondo le indicazioni di Rosso? Capito tutto, no?!